Cos'è film di luca marinelli?

Luca Marinelli è un attore italiano molto apprezzato, con una carriera ricca di interpretazioni significative in diversi generi cinematografici. Ecco alcuni dei suoi film più importanti:

  • La solitudine dei numeri primi (2010): Il suo debutto cinematografico, tratto dall'omonimo romanzo di Paolo Giordano. Un ruolo che ha segnato l'inizio della sua carriera. Approfondisci: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/debutto%20cinematografico

  • Tutti i santi giorni (2012): Una commedia drammatica diretta da Paolo Virzì, dove interpreta Guido, un uomo timido e introverso.

  • La grande bellezza (2013): Un piccolo ruolo nel film premio Oscar di Paolo Sorrentino. Approfondisci: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/premio%20Oscar

  • Non essere cattivo (2015): Diretto da Claudio Caligari, un film crudo e realistico ambientato nella Ostia degli anni '90. Marinelli interpreta Cesare, un tossicodipendente. Questa interpretazione gli ha valso numerosi premi e riconoscimenti. Approfondisci: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tossicodipendenza

  • Lo chiamavano Jeeg Robot (2015): Un film di supereroi italiano diretto da Gabriele Mainetti, dove Marinelli interpreta "Lo Zingaro", un villain psicopatico e memorabile. Ha vinto il David di Donatello come miglior attore non protagonista. Approfondisci: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/David%20di%20Donatello

  • Il padre d'Italia (2017): Un film drammatico di Fabio Mollo, dove interpreta Paolo, un uomo omosessuale in cerca di un padre per il bambino che porta in grembo.

  • Una questione privata (2017): Diretto dai fratelli Taviani, tratto dal romanzo omonimo di Beppe Fenoglio.

  • Fabrizio De André - Principe libero (2018): Una miniserie televisiva dove interpreta il cantautore Fabrizio De André.

  • Martin Eden (2019): Diretto da Pietro Marcello, una libera trasposizione del romanzo di Jack London. Marinelli ha vinto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile alla 76ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Approfondisci: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mostra%20di%20Venezia

  • Le otto montagne (2022): Diretto da Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, tratto dall'omonimo romanzo di Paolo Cognetti.

Marinelli è noto per la sua versatilità e capacità di immergersi completamente nei suoi ruoli.